D.O.C. GUTTURNIO SUPERIORE

È il primo nostro vino rosso fermo, e ha inaugurato la linea di prodotti con nomi ispirati alla volta celeste.
Anche qui abbiamo la dimostrazione del fatto che i vini di Piacenza non necessariamente devono essere vini beverini da consumarsi entro breve tempo, anzi! E hanno tutte le carte in regola per competere con i vini di altre zone più blasonate. D’altro canto il ”matrimonio” è fondato su basi solide: barbera e bonarda. Struttura, longevità, eleganza, i figli che ne sono nati.
È un vino che non è prodotto tutti gli anni, ma solo nelle vendemmie migliori: 1997, 1998, 2000, 2001, 2003, 2006.
Zona di produzione:
Località: Ziano Piacentino
Uvaggio:
Barbera (60%) Bonarda (40%)
Raccolta:
manuale, fine di settembre, primi di ottobre
Fermentazione:
a temperatura controllata con macerazione lunga e frequenti rimontaggi per favorire l’estrazione equilibrata degli antociani e dei tannini della buccia
Vinificazione:
dopo la svinatura e la pressatura soffice delle vinacce, il vino subisce travasi di pulizia prima di passare alla fase di affinamento
Affinamento:
di circa un anno in serbatoi di acciaio
Colore:
rosso rubino con riflessi granati
Bouquet:
buona complessità aromatica che alterna sentori vegetali ai piccoli frutti rossi per passare alla confettura e alla ciliegia sotto spirito
Gusto:
vino dal carattere forte, pieno, robusto, caldo, ancora fresco e sapido.
Aggressivo in gioventù si fa poi più gentile e ampio nel tempo.