I PARTNER

la val tidone

Spirito di squadra e competenze reciproche.

Amare il territorio significa impegnarsi per qualcosa che non è solo nostro, per questo crediamo fortemente nel confronto e nella cooperazione tra produttori ed enti locali.
Riconoscere l’importanza delle reciproche competenze nel ricercare insieme le migliori soluzioni produttive, è la via per poter produrre sempre nel modo migliore.

La famiglia Piacentini negli anni ha costruito partnership importanti che coltiva in maniera costante e costruttiva per la valorizzazione del territorio: la Pro-Loco di Ziano Piacentino, alcuni colleghi produttori di vino nel territorio dei Colli Piacentini, vari ristoranti tipici, i principali enti del settore agroalimentare, l’Università di Piacenza e quella di Parma, questi sono i principali partner con cui collaborare animati da un forte spirito di squadra.

Oltre a questi partner, rivestono un ruolo fondamentale tutti coloro che in un modo o nell’altro hanno a che fare direttamente con la produzione. Considerarli veri partner anziché semplici fornitori significa riconoscere l’importanza delle reciproche competenze nel ricercare insieme le migliori soluzioni produttive: è la via per poter produrre sempre nel modo migliore. Un esempio per tutti: la distilleria presso la quale vengono lavorate le vinacce per ottenere la grappa Zefiro.

Infine rivestono un ruolo particolarmente importante i ristoranti presso i quali è possibile degustare i vini della cantina Fratelli Piacentini. Si tratta di partnership preziose, che negli anni si sono consolidate per offrire i propri prodotti e i propri servizi sempre nel migliore dei modi.

Un nome per tutti: l’osteria Il Giardinetto, a due passi dalla Cerchia dei Navigli, che da due generazioni propone i sapori genuini della cucina piacentina e milanese, con professionalità e cura dei dettagli tanto che la pasta fresca viene preparata ogni giorno in diretta da mani sapienti.