LA STORIA

veduta di ziano piacentino

Un’azienda che cresce

20 luglio 1981: nasce la “F.lli Piacentini & C s.n.c.”, fondata dai fratelli Francesco Giulio e Valentino con la moglie Adriana Rossi. La sede è quella attuale e negli anni immediatamente successivi la famiglia Piacentini porta la residenza sopra la cantina.

1982: si introducono le etichette con il nuovo logo disegnato dall’artista William Xerra.
1989: prima donazione per il Piccolo Museo della vigna e del vino che arriverà a comprendere oltre un centinaio di pezzi.
1994/95: si acquistano le prime 4 autoclavi in acciaio inox e la linea di imbottigliamento.
1995: inizio lavori per un nuovo locale di cantina.
1997: si cominciano a produrre vini fermi. Con questa annata nascono prodotti nuovi: Altair, Antares, Aldebaran, Rigel. Nasce così la linea “Le nostre Stelle”.
1997/98: Sara ed Emanuel entrano a far parte della società.
2000: si acquistano due nuove autoclavi.
2003: costruzione di una tettoia di congiunzione tra le due cantine.
2003: Adriana ed Emanuel escono dalla Fratelli Piacentini. Nello stesso anno prende vita l’Azienda Agricola Piacentini Emanuel che vende le uve alla F.lli Piacentini S.n.c. Da questo momento inizia l’acquisto di terreni ulteriori e l’accrescimento della superficie aziendale. L’impegno e la collaborazione di Adriana, benché non più in prima linea, continuano comunque dietro le quinte.
2004: per la prima volta viene prodotto Mira in un numero molto limitato di bottiglie. L’anno del lancio ufficiale sarà il 2005.
2004: a giugno si verifica una grandinata catastrofica: i danni ammontano al 100% su gran parte della superficie aziendale e su quella dei conferitori.
2005: viene prodotto per la prima volta Girotondo.
2007: anno di esordio per Mimosa.
2008: viene presentata Zefiro, la grappa di vinacce di Bonarda.
2009: esordio ufficiale per lo spumante Sensazioni, dopo anni di produzione limitata a parenti e amici.
2010: tra i preparativi per il 30° compleanno si procede al restyling del logo e al lancio del nuovo sito web.