Bollicine e non, vino in bottiglia e sfuso
Ampia è la gamma di prodotto offerta, per poter bere bene in ogni occasione, dall’aperitivo alla meditazione, degustando i sapori della tradizione o assaporando gusti autentici creati in modo nuovo:Sui vini da consumare in annata privilegiamo la freschezza, il frutto, mentre sulle riserve cerchiamo complessità e struttura, proponendo un prodotto naturale con poche filtrazioni e poca solforosa.
- Ortrugo frizzante*
- Malvasia secca frizzante*
- Altair* (Chardonnay 100%)
- Mira (Vino Bianco Da Tavola, Malvasia di Candia Aromatica 100%)
- Gutturnio Vivace*
* Vino D.O.C. Colli Piacentini
La tradizione piacentina spicca nella produzione dei vini frizzanti, Gutturnio e Malvasia in primis, mentre l’innovazione ha portato alla produzione di vini fermi strutturati adatti a lunghi invecchiamenti, che vengono prodotti in piccole quantità solo ed esclusivamente quando l’annata viene reputata degna: si tratta di una linea inaugurata con successo nel 1997 con Altair, Antares, Aldebaran, Rigel e successivamente arricchita con Mira e Mimosa.
È la linea Orizzonti, in cui si esprime la tradizione dei frizzanti, mentre la creatività dei fermi si concretizza nella linea Firmamenti.
Inoltre, negli ultimi anni sono stati lanciati altri prodotti nuovi che hanno incontrato felicemente i gusti del pubblico: lo Spumante “Sensazioni”(Metodo Classico Chardonnay 100%) e lo Spumante Emozioni (Metodo Classico Pinot grigio 100%)
Infine, sempre rispettosa della tradizione è la vendita dei vini in damigiana che, anche se in calo un po’ d’ovunque (e anche in Val Tidone) costituisce sempre una colonna portante delle vendite aziendali.