E il pubblico, che proveniva da Piacenza ma anche dalle province limitrofe e non solo, ha apprezzato questo connubio ben riuscito, gustando i nostri vini di fronte alle acqueforti esposte.
A presto
Sara ed Emanuel
> Leggi l’articolo: “A ziano esposte opere di Montin, Bonomini e Martelli in anteprima”
Gian Luigi Martelli
Nato ad Ascoli Piceno nel 1949 dal falegname Bernardo e dalla sarta Antonia. Diplomatosi nel locale istituto d’arte in grafica pubblicitaria. Sin dal 1964, nella meditata avanguardia di provincia si cimenta nell’elaborazione di ambienti, strutture e interventi sulla natura. Ha partecipato a numerose rassegne nazionale ottenendo vari riconoscimenti. Ha esposto in varie gallerie come; Casa Raffalle Urbino, Palazzo dei Capitani e Galleria Rosati Ascoli Piceno, Palazzo Gotico e galleria Braga a Piacenza, Galleria il Fuso Parma, Comune di Soresina, Galleria Agrifoglio Milano. Bologna Caseaperte ecc. Ha lavorato come art director nel settore delle produzioni multimediali. Vive e lavora sulle colline
Nato a Vicenza nel 1949 ha compiuto gli studi a Padova dove ha conseguito il diploma di Maestro d’Arte e a Venezia presso la scuola di scenografia dell’Accademia di Belle Arti diplomandosi scenografo. Tiene mostre personali in Italia e all’estero e collettive a partire dal 1971. Dal 1980 si dedica con impegno all’attività di incisore eseguendo anche ex libris. Vive e lavora a Piacenza.