LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI A PIACENZA
Apertura straordinaria dalle 20.30 alle 00.30 con ingresso gratuito e un programma ricco di iniziative per grandi e bambini ai Musei Civici di Palazzo Farnese.
IL PROGRAMMA DEI MUSEI CIVICI DI PALAZZO FARNESE
VISITE GUIDATE PER ADULTI – GRUPPI MAX 30 PERSONE
«In carrozza! Il fascino dei viaggi tra livree e briganti»
Suggestivo percorso alla scoperta dei pericoli, delle scomodità e dell´intramontabile romanticismo del viaggio in carrozza. Da matrimoni reali e da favola al viaggio d´avventura dove l´imprevisto è regola!
Per l´occasione sarà proiettato un cortometraggio realizzato dal Liceo Artistico Cassinari per la promozione del museo.
Durata del percorso 40 minuti circa – Partenze alle 20.30 – 21.30 – 22.30 – 23.30
«In carrozza! Il fascino dei viaggi tra livree e briganti»
Suggestivo percorso alla scoperta dei pericoli, delle scomodità e dell´intramontabile romanticismo del viaggio in carrozza. Da matrimoni reali e da favola al viaggio d´avventura dove l´imprevisto è regola!
Per l´occasione sarà proiettato un cortometraggio realizzato dal Liceo Artistico Cassinari per la promozione del museo.
Durata del percorso 40 minuti circa – Partenze alle 20.30 – 21.30 – 22.30 – 23.30
«I Farnese tra luci e ombre»
Affascinante percorso in penombra alla scoperta «illuminata» (alla luce delle torce elettriche!) dei volti dei Farnese. Inedita lettura dei retroscena e dei misteri della vita privata dei duchi e duchesse.
Durata del percorso 40 minuti circa – Partenze alle 21.00 – 22.00 – 23.00 – 24.00
Affascinante percorso in penombra alla scoperta «illuminata» (alla luce delle torce elettriche!) dei volti dei Farnese. Inedita lettura dei retroscena e dei misteri della vita privata dei duchi e duchesse.
Durata del percorso 40 minuti circa – Partenze alle 21.00 – 22.00 – 23.00 – 24.00
Al termine del percorso, che si svolge interamente al Piano Rialzato del Palazzo, Achille Armani, proprietario della splendida raccolta di tappeti in parte esposta a Palazzo Farnese , sarà eccezionalmente a disposizione dei visitatori per mostrare ed illustrare la propria collezione.
VISITE GUIDATE CON ANIMAZIONE TEATRALE PER BAMBINI – GRUPPI MAX 20 BAMBINI
«Astri nella notte etrusca»
Perchè gli Etruschi consultavano le viscere degli animali? E scrutavano impazientemente il cielo? I bambini, accompagnati da un archeologo, lo scopriranno incontrando Etruschi in carne ed ossa, aruspici e perfino…il dio Nettuno!
Durata del percorso 45 minuti circa – Partenze alle 20.30 – 21.30 – 22.30.
Prenotazione obbligatoria telefonando al 0523/492658 (biglietteria museo).
Perchè gli Etruschi consultavano le viscere degli animali? E scrutavano impazientemente il cielo? I bambini, accompagnati da un archeologo, lo scopriranno incontrando Etruschi in carne ed ossa, aruspici e perfino…il dio Nettuno!
Durata del percorso 45 minuti circa – Partenze alle 20.30 – 21.30 – 22.30.
Prenotazione obbligatoria telefonando al 0523/492658 (biglietteria museo).
NEL CORTILE, PER TUTTA LA DURATA DELLA MANIFESTAZIONE
Nel cortile verrà allestito un salotto a cielo aperto (in caso di maltempo sotto al loggiato) con arredi luminosi . I visitatori potranno intrattenersi, tra una visita e l´altra, degustando gli ottimi vini delle cantine della Val Tidone e prodotti tipici a cura di Slow Food Piacenza. Musica diffusa con DJ set.
Nello spazio mostre della Cittadella sarà visitabile la mostra d´arte orafa «Nodi, spirali e intrecci d´oro», che inaugura nel pomeriggio.
Nello spazio mostre della Cittadella sarà visitabile la mostra d´arte orafa «Nodi, spirali e intrecci d´oro», che inaugura nel pomeriggio.
NB: i Musei saranno accessibili solo nelle sezioni e con le modalità indicate dal presente programma. Le sezioni non indicate non saranno aperte al pubblico.
MAIN SPONSOR
Groupama Assicurazioni
Groupama Assicurazioni
NEL SALOTTO A CIELO APERTO
Cantina Fratelli Piacentini
Cantina Tenuta Pernice di Maria Poggi Azzali
SIARR commerciale
Slow Food Piacenza
Cantina Fratelli Piacentini
Cantina Tenuta Pernice di Maria Poggi Azzali
SIARR commerciale
Slow Food Piacenza
COLLABORATORI
Arti e Pensieri Associazione Culturale
Educarte soc. coop.
Liceo Artistico «B.Cassinari»
Ragazzialmuseo Associazione di Promozione Sociale
Arti e Pensieri Associazione Culturale
Educarte soc. coop.
Liceo Artistico «B.Cassinari»
Ragazzialmuseo Associazione di Promozione Sociale
Per conoscere le altre iniziative in programma a Piacenza e provincia per la serata, cliccate qui.